All’IFA 2013, la fiera annuale dell’elettronica di consumo tenutasi a Berlino pochissime settimane fa, Lenovo ha presentato alcune novità relative alla sual linea Flex e non solo.
All’evento tedesco, infatti, sono stati presentati, oltre ai nuovi Lenovo Flex da 14 e 15 pollici e Lenovo Flex 20 All-in-One, anche due nuovi dispositivi della gamma Yoga: lo Yoga 2 Pro, che sostituisce il “vecchio” Yoga da 13, 3 pollici con sistema gira e ripiega (flip&fold) a 360°, e il ThinkPad Yoga, pensato essenzialmente per un urilizzo professionale.
Ma l’azienda ideatrice del multimode compunting ha focalizzato la sua attenzione, e fatto in modo che avvenisse altrettanto con quella del pubblico, sui nuovi dispositivi della gamma Flex, la cui idea di base è quella di fondere la potenza e le funzionalità tipiche di un PC con un’estrema mobilità e un prezzo accessibile a tutte le fasce d’utenza.
Dal punto di vista prettamente tecnico, i Lenovo Flex da 14,1 pollici e da 15,6 pollici presentano infatti specifiche quali:
- display HD 1366×768 o Full HD 1920×1080 (opzionale)
- processore Intel Core ULT i7 di quarta generazione
- 1 TB di memoria
- grafica Nvidia discrete GT 740 M
- flash SSD e NAND opzionali sui modelli Ultrabook
- connessione HDMI-out (che consente di visualizzare contenuti video anche su un secondo schermo)
- sistema Dolby Advanced Audio V2, che garantisce un audio cinematografico durante la visione dei film
- sistema operativo Windows 8
I nuovi portatili dual-mopde di Lenovo, inoltre, garantiscono una rotazione fino a 300° per assicurare una user experience quanto più confortevole possibile, mettono a disposizione la possibilità di inviare comandi vocali al dispositivo e, dal punto di vista puramente estetico, si distinguono per le loro linee essenziali e semplici.
La tastiera, poi, presenta la possibilità della retroilluminazione e il divertente programma personalizzato YouCam di Lenovo consente di scattare una foto con la webcam del terminale semplicemente pronunciando le parole “1,2,3 cheese“, foto che potranno poi essere facilmente condivise con gli amici.
Per quanto concerne il Lenovo Flex 20 All-in-One, invece, la scheda tecnica del terminale presenta voci quali:
- display frameless HD IPS 90″ da 19,5 pollici con risoluzione di 1600×900
- processori fino ad Intel Core i7
- memoria HD o SSD da 500 GB
L’interfaccia Aura, sperimentata per la prima volta da Lenovo con Horizon Table PC, garantisce un’esperienza gaming davvero entusiasmante, con la possibilità di sfidare gli amici in modalità multi-player in tantissime avventure, alcune delle quali create appositamente per Lenovo.
La disponibilità all’acquisto separato di alcuni accessori come joystick, stricker e e-dice completa il quadro.
Ma il Lenovo Flex 20 AIO non è solo gaming, anzi: questo portatile è stato pensato anche per garantire un utilizzo di tipo professionale il più performante possibile, grazie a caratteristiche come il WiFi integrato, la semplicità di trasporto e le 3 ore di autonomia assicurate dall’azienda lontano dalla rete elettrica.
Lenovo, inoltre, assicura tutta una serie di servizi integrati a coloro che decideranno di acquistare uno di questi nuovi prodotti, come l’estensione/upgrade della garanzia, il supporto tecnico prioritario, la protezione contro danni accidentali, ecc.
Insomma, un’offerta davvero imperdibile.
(Articolo sponsorizzato)