Durante il suo keynote al Computex di Taipei, Microsoft ha rilasciato un primo video demo di Windows 8.1.
Già da diversi mesi si parla insistentemente di questo primo, massiccio aggiornamento che interesserà l’ultima versione del sistema operativo di Redmond e ora, grazie al video di cui vi stiamo parlando, e che troverete di seguito, siamo in grado di farci un’idea più precisa delle novità che verranno introdotte dall’update:
Si parte dalla Lock screen che, al posto di una singola immagine statica, proporrà la possibilità di presentare uno slideshow di tutte le immagini presenti sul dispositivo, siano esse online, offline o presenti su SkyDrive e su qualunque altro programma simile.
Si passa, poi, alla già annunciata novità riguardante le dimensioni delle Live Tiles e l’introduzione di due nuovi formati che vanno ad aggiungersi ai due pre-esistenti: uno è il doppio del formato wide e l’altro è un quarto di quello piccolo, in modo da personalizzare al massimo la propria user experience.
E, sempre legata alla personalizzazione, è la possibilità di scegliere lo stesso wallpaper sia per il desktop che per lo Start screen, in modo da rendere più omogenea la propria esperienza d’uso.
Sarà inoltre possibile accedere all’All App Screen con un semplice swype dal basso verso l’alto dallo Start screen e che l’utente potrà ordinare secondo il criterio che più lo aggrada (categoria, ordine alfabetico, data di download, utilizzo, ecc); anche lo spostamento delle Live Tiles è stato migliorato: ora basterà tenere premuto il dito per pochi secondi sulla Tile per accedere alla modalità di spostamento che potrà essere eseguito simultaneamente per più Tiles selezionate.
Windows 8.1 introdurrà dei miglioramenti anche per quanto concerne l’integrazione del motore di ricerca Bing e la ricerca stessa di contenuti: i risultati delle ricerche, infatti, verranno mostrati per sezioni, con anteprime dei siti relativi agli argomenti in questione e possibilità di filtrare i contenuti, come ad esempio le immagini per dominante di colore.
Anche SkyDrive e il multitasking verranno migliorati dall’update: il primo potrà visualizzare sulla propria schermata sia i files presenti in cloud che in locale sul dispositivo; il secondo consentirà di accostare due applicazioni non solo in modo asimmetrico ma anche simmetrico, dividendo lo schermo perfettamente a metà o regolando manualmente lo spazio che decideremo di riservare a ciascuna di esse, preludio alla funzione che permetterà di accostare a video più di due applicazioni (funzione citata nel video ma non mostrata).
L’ultima menzione va riservata al tasto Start, non citato esplicitamente nel video ma comunque ben visibile sulla barra degli strumenti.
Ricordiamo, infine, che una preview di Windows 8.1 verrà gratuitamente resa disponibile il prossimo 26 Giugno per tutti gli utenti che decideranno di provarla.