Quantcast
Channel: iLoveTech | Il blog per chi ama la tecnologia! » Windows 8
Viewing all articles
Browse latest Browse all 24

Microsoft: alluminio trasparente e chip LTE per il prossimo smartwatch di Redmond

$
0
0

Lo abbiamo detto in più di un’occasione: la nuova frontiera dell’hi-tech è rappresentata dai dispositivi indossabili e le costanti indiscrezioni che emergono circa i progetti delle varie aziende produttrici al riguardo confermano sempre più il presupposto di partenza.

Dopo le novità arrivate ieri dal fronte Apple e che riferiscono di un’azienda in affanno a causa di non meglio specificati problemi ingegneristici, tali da costringere Cupertino ad assumere nuovo personale, oggi sono Microsoft e il suo progetto smartwatch a trovarsi al centro delle cronache.

Già qualche settimana fa avevano preso a circolare, riportate da una fonte autorevole quale il Wall Street Journal, delle voci che volevano Redmond impegnata nella realizzazione di un proprio orologio intelligente: all’epoca si parlò di un dispositivo indossabile con un touch display di 1,5 pollici, notizia ribadita anche dalle indiscrezioni delle ultime ore sulla scorta di presunti ordinativi, fatti dall’azienda fondata da Bill Gates, di pannelli di questo tipo ad alcuni fornitori asiatici.

Non si sa ancora se l’approvvigionamento vero e proprio sia già partito o meno, ma gli ordinativi, quelli sì, sembrano esserci davvero.

Ma non è tutto: sono emerse, infatti, altre novità circa le caratteristiche tecniche di questo nuovo prodotto realizzato da Microsoft. A quanto pare, infatti, lo smartwatch di Redmond sarà equipaggiato con una versione modificata di Windows 8 (?) e di un chip LTE, che consentirà una connessione in cloud utile ad ampliare i 6GB di storage interno messi a disposizione di default.

Anche il design, si dice, verrà curato nei minimi dettagli: si parla infatti di un device realizzato in un particolare alluminio trasparente, l’Oxynitride Aluminum, che è tre volte più resistente del normale vetro e della possibilità che lo smartwatch sia dotato di cinturini intercambiabili di diversi colori (blu, rosso, giallo, nero, bianco e grigio).

Altra notizia interessante è rappresentata dal fatto che il progetto, inizialmente affidato alla divisione Xbox, è ora seguito, in condivisone, anche dal settore Surface. Una conseguenza della recente ristrutturazione attuata da Steve Ballmer che potrebbe portare lo smartwatch Microsoft ad essere uno dei primi prodotti realizzati in modo sinergico da settori diversi dell’azienda di Redmond.

I tempi di attesa, infine, dovrebbero essere relativamente brevi: si parla di un’uscita sul mercato nel 2014, probabilmente in concomitanza con il lancio dell’iWatch di Apple, tanto per dare un po’ di slancio alla competizione che si preannuncia essere, dati i vari soggetti coinvolti, davvero interessante.

Microsoft, dunque, è sempre più intenzionata a lanciarsi nella mischia e a sviluppare una propria linea di prodotti nativi afferenti alla categoria mobile: dopo i Tablet Surface, quindi, presto potremmo vedere altri tipi di dispositivi marcati Redmond, tra cui lo smartwatch di cui abbiamo appena parlato e, perché no, anche uno smartphone, progetto di cui in passato abbiamo già parlato.

Alla luce di ciò, anche le voci circa le intenzioni dell’azienda guidata da Steve Ballmer di rilevare Nokia Mobile sembrano assumere contorni più nitidi e finalità più precise. Il modello Apple pare essere la via da seguire e Microsoft, così come Google, sta facendo il possibile per riuscire ad eguagliarlo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 24